Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2024

La bambina melodrammatica di Adele D'Addario € 10.00

Immagine
La bambina melodrammatica  Adele D’addario nasce a Locarno, in Svizzera sul finire del secolo scorso, da genitori siciliani. All’età di 10 anni, a seguito della separazione dei genitori, si trasferisce a Messina con la madre. A Messina termina gli studi conseguendo la laurea in Lettere.Attualmente vive in provincia di Monza-Brianza dove insegna, come precaria, nelle classi medie inferiori. "Seguendo il solco delle più collaudate tecniche narrative in questo libro si narra il percorso che dalla crisi passa alla lotta e dalla lotta approda a una risoluzione, con o senza lieto fine lo stabilirà la sensibilità e la personale biografica del lettore. Questo è il primo livello di lettura, il primo strato di terra letteraria che il lettore incontra. Scavando sotto il primo strato viene portata alla luce la poesia. Perché quando la poesia è davvero valida allude sempre ad un altrove, opera uno slittamento di percezione, rimanda a uno scavo ulteriore, più profondo, a ulteriori significati s...

Specchi asimmetrici

Immagine
Specchi asimmetrici  di Nino Di Paolo Pagina sinistra, pagina destra, in mezzo uno specchio. Lo specchio è asimmetrico, è ineguale, e ce lo mostra Nino di Paolo confrontando due esistenze, talvolta affiancando su carta la propria esperienza con l’esperienza di un’altra persona. Il rapporto asimmetrico tra i vissuti riportati in poesia non è esplicitato, ma risulta sempre chiaro dalla loro giustapposizione. È una poesia che si costruisce per prossemica ed immediatezza, merito della sensibilità del poeta, in grado di trovare connessioni proustiane e affinità tra le storie, le immagini, i soggetti che lo hanno attraversato, andando a collegare una notizia di cronaca con un episodio della propria memoria. (dalla prefazione di Elisa Malvoni). 3. Senza averne il dovere   Il digiuno diurno   a undici anni   senza averne ancora il dovere   per sentirsi grande   poi correre a bere dal rubinetto   non appena il telefonino ...

Teologia Minima di Giovanni Borroni

Immagine
Teologia minima di Giovanni Borroni Questa raccolta riunisce un primo nucleo di poesie che, avendo per oggetto la religiosità e la spiritualità in senso più lato, attraverso l’espressione immediata di sentimenti ed emozioni o l’uso dell’empatia per cercare il senso di fatti di cronaca o delle azioni dei loro protagonisti, vogliono raccontare e condividere una esperienza personale invitando chi legge a proseguire anche da quegli spunti una propria interpretazione delle questioni proposte. Acquistabile su Amazon QUI Giovanni Borroni Nato a Milano nel 1951, ha lavorato come dirigente medico nei laboratori e dipartimenti di prevenzione del capoluogo e del suo nordovest, senza mai smettere di coltivare la propria passione per fotografia, disegno, studio e formazione universitaria e verso le imprese. Pensionatosi nel 2012, si è dedicato all'insegnamento nella università popolare della città in cui vive. Vive la poesia come una delle forme più istintive e immediate di espressione del prop...