Tenetevi alle sedie, amici lettori, e mostrate il biglietto della corsa. Aprite bene gli occhi e abbandonatevi all’aria che arriva, all’odore della trasparenza.
Considerate la nudità del corpo e non confondetela con quella ben più profonda, e scandalosa, dell’anima. In questo viaggio siate spettatori e presenza attiva, dolorosa talvolta, ma vera. Provate anche voi quella straziante sensazione di vivere spezzati…ogni volta che il mondo si ferisce… come scrive Pamela Ruggieri.
“Senza pelle” rompe gli indugi e proclama una verità: l’essere umano è fragile, timoroso, e rivendica il diritto a un’esistenza semplice, pura e libera.
Questo è l’avviso che sarebbe dovuto campeggiare all’inizio di questo libro di poesie.
Cercate di comprendere l’estasi di una sensibilità fuori dal comune e abbiatene cura. Una sensibilità che ha costantemente bisogno di assolversi, di non eccedere, di ringraziare la vita per il suo immenso dono. Pamela Ruggieri in queste poesie parla alla sua interiorità come farebbe un’amica, che a volte consola e in altre scuote. La sua è una scelta di coraggio, lo stesso dei fiori di campo, dei papaveri che se recisi svaniscono quasi all’istante. In ogni sua lirica c’è una carezza alla bambina che si ostina a preservare, e guai se non lo facesse aggiungo io. Possiamo accostare la poesia di Pamela alle preghiere di una fede che viene percossa ma mai abbattuta, dubitata ma mai rinnegata, sofferente ma fiera della propria natura.
Mi si vorrà perdonare se le mie riflessioni sono imprescindibili dalla persona che fa della sua stessa esistenza poesia, nelle azioni, nella generosità, nell'alto prezzo che l’altruismo richiede.
Dove sono le mie ali? A un certo punto si chiede Pamela; non mancando di autocritica, ma senza vittimismo, e mi rammenta quella poesia dall’antologia di Spoon River, “George Gray” cit. “Una barca che anela al mare eppure lo teme”. In questo caso però le ali vengono ritrovate, Fanno tanto male. Adesso però volo.
La successiva “Aspetta” evidenzia maggiormente quella che io considero come una luce pulsante nel buio sovrastante, c’è sempre una via d’uscita, una risposta nella crescita, nella maturazione, il disvelarsi di uno scopo, di un significato che pur ignoto deve guidare ogni giorno terreno.
Se la poesia è introspezione, quella di Pamela Ruggieri è ben salda in prima fila, è un labirinto con la mappa di salvezza, una stanza bianca che si riserva di colorare, una rivincita contro i suoi demoni, una costante e faticosa risalita dalle delusioni. Eppure, non è autocommiserazione quella che trasuda, ma lucidità sulle cose, sugli eventi, sull'umanità troppo spesso vittima delle convenzioni, degli stereotipi...
(dalla prefazione di Massimo Botturi)
Notte senza luna
Non ho paura.
Nulla può colpire davvero forte.
Rivoli di pensiero lungo le tempie
arrivano agli occhi
e non diventano lacrime.
Non ho paura
non sta a te la decisione
del mio fallimento.
Nuvole passeggere sopra la mia testa,
sono solo nuvole.
Non ho paura.
Devo solo imparare
la parola che mi rigenera
la parola che mi governa
la parola che determina, tutto.
La parola io.
Io.
Io ho paura.
Cosa fare se niente più ti fa stare bene.
Sempre grata per la vita.
Il sorriso di ogni bimbo incontrato.
Il sole che scalda il viso.
Un caffè al tavolino di un bar.
Un libro letto sul divano,
dopo una giornata di lavoro.
Un film in un vecchio cinema,
di quelli con una sola sala.
Cosa fare se niente più ti fa stare bene?
Se le risate degli amici non portano sollievo.
Se una lacrima che non vuole arrivare agli occhi
diventa un mare dentro
e anneghi dentro te stessa.
Cosa fare se niente più ti fa stare bene?
Se hai smesso di sperare nella felicità
perché la massima aspirazione è avere un po’ di pace.
Se ogni ferita del mondo diventa la tua,
ma non puoi fare niente.
Niente.
Allora non fare niente.
Sii paziente con te stessa.
E sii buona con te stessa.
Aspetta.
Non cercare più qualcosa che non c’è.
Non è fuori di te quello che manca.
Godi della Bellezza e accetta il dolore.
Forse passerà.
Forse no.
Forse ti concederà una tregua
lunga una vita.
Consultabile e acquistabile su Amazon a questo Link
Commenti
Posta un commento