Post

La terra silenziosa di Massimo Botturi

Immagine
LA DONNA ABITATA Graffiandola hai veduto la luce verde e bianca: ha il dono delle piante mischiato a sangue d’acqua. Si lecca le ferite come fa il cane a sera come la luna le figlie adolescenti. Gridano e piangono gli alberi, e le siepi con tutte le varici, le litanie dei vecchi; e piegano al dolore le schiene nude e forti. Se vedi madre, proteggila, e poi parla dille del vento che annusa le persiane dei rami che le chiedono venia, e carità lo spazio all’infinito dell’aria. Falla entrare e dolce poi solleva là dove il mento tace; lavale pelle e poi scorza, fallo piano è verde, e dopo bianca, la stanza sua segreta. "... Il testo di Botturi, si parva licet, ha la medesima ambizione: fotografare il proprio Zeitgeist. Annusando lo spirito del tempo contemporaneo Botturi paventa una possibile distruzione della vita umana sulla Terra, causata da un Antropocene mal gestito, e il conseguente silenzio che ne deriverebbe.  Questo è il tema di fondo, preannunciato anche nelle pagine introdut...

Poeta? No, Grazie - atti di un incontro € 13.00

Immagine
Poeta? No, Grazie - atti di un incontro          -        Autori Vari ,,, con questo titolo palesemente provocatorio abbiamo posto all’attenzione il tema della marginalità della poesia nelle dinamiche sociali del nostro Paese. I poeti sono poco letti, poco ascoltati e nessuno affiderebbe a una giovane poetessa (come accadde nel 2021 alla Gorman) di celebrare con i propri versi l’inaugurazione di un mandato presidenziale. Quest’anno ci interroghiamo sul perché, nonostante questa marginalità, i poeti continuino a scrivere e le case editrici, per lo più piccole, a pubblicare raccolte di poesie. Le ragioni sono ovviamente tante, tantissime e le più diverse. Ognuna e ognuno potrà oggi condividere le proprie ragioni, nella forma espressiva che sceglierà... Il libro è acquistabile facendone richiesta alla mail della casa editrice : chiarevociedizioni@gmail.com e su Amazon a questo Link

La pipa dell'albatro di Otoniel Guevara € 12.00

Immagine
Otoniel Guevara (Quezaltepeque, El Salvador, 06/10/1967) è un poeta e giornalista salvadoregno. È stato dichiarato Gran Maestro di poesia dal Ministero della Cultura di El Salvador e la sua opera letteraria è stata dichiarata patrimonio nazionale. Ha studiato giornalismo all'Università di El Salvador. Ha fatto parte del Fronte di Liberazione Nazionale “Farabundo Martí" durante la guerra civile in El Salvador. Ha lavorato come creativo pubblicitario, giornalista e manager culturale. La sua opera poetica, che si compone di più di trenta titoli, è stata tradotta in numerose nazioni. È fondatore della “Our America Network of International Poetry Festivals” e del “World Poetry Movement” di Medellín (Colombia). ...Ogni sua immagine, per quanto tagliente, conserva un fondo di umanità alla ricerca di significato e bellezza anche se temporanea. Guevara si tiene vicino a tutti gli avvenimenti che partono dai decenni di guerra civile e che ha vissuto sulla propria pelle e parla delle cic...

Le conseguenze impreviste dei ricordo di Giuseppe Carlo Airaghi € 10.00

Immagine
...Quattro mesi prima della sua tragica fine Bruno Ridolfi mi propose di collaborare alla stesura di quella che, nelle sue intenzioni, avrebbe dovuto essere una sorta di autobiografia. Il mio compito sarebbe stato quello di fornire un impianto narrativo consequenziale a quelli che lui aveva definito appunti sparsi. Nelle sue intenzioni io avrei dovuto colmare le lacune stilistiche di quegli appunti, mediare tra il linguaggio orale e quello talvolta pomposamente letterario, eliminare le numerose ripetizioni, raccordare i singoli avvenimenti, le considerazioni, i lampi di memoria isolati e privi di un filo narrativo coerente. Inutile sottolineare che, malgrado le difficoltà che si prospettavano, accettai subito con entusiasmo. consultabile e acquistabile su Amazon     € 10.00 Giuseppe Carlo Airaghi è nato a Legnano (MI) nel 1966. Vive a Barbaiana di Lainate (MI). Per decenni ha chiuso i propri testi nei cassetti della scrivania fino a al momento in cui ha perduto ogni pudo...

La bambina melodrammatica di Adele D'Addario € 10.00

Immagine
La bambina melodrammatica  Adele D’addario nasce a Locarno, in Svizzera sul finire del secolo scorso, da genitori siciliani. All’età di 10 anni, a seguito della separazione dei genitori, si trasferisce a Messina con la madre. A Messina termina gli studi conseguendo la laurea in Lettere.Attualmente vive in provincia di Monza-Brianza dove insegna, come precaria, nelle classi medie inferiori. "Seguendo il solco delle più collaudate tecniche narrative in questo libro si narra il percorso che dalla crisi passa alla lotta e dalla lotta approda a una risoluzione, con o senza lieto fine lo stabilirà la sensibilità e la personale biografica del lettore. Questo è il primo livello di lettura, il primo strato di terra letteraria che il lettore incontra. Scavando sotto il primo strato viene portata alla luce la poesia. Perché quando la poesia è davvero valida allude sempre ad un altrove, opera uno slittamento di percezione, rimanda a uno scavo ulteriore, più profondo, a ulteriori significati s...

Specchi asimmetrici

Immagine
Specchi asimmetrici  di Nino Di Paolo Pagina sinistra, pagina destra, in mezzo uno specchio. Lo specchio è asimmetrico, è ineguale, e ce lo mostra Nino di Paolo confrontando due esistenze, talvolta affiancando su carta la propria esperienza con l’esperienza di un’altra persona. Il rapporto asimmetrico tra i vissuti riportati in poesia non è esplicitato, ma risulta sempre chiaro dalla loro giustapposizione. È una poesia che si costruisce per prossemica ed immediatezza, merito della sensibilità del poeta, in grado di trovare connessioni proustiane e affinità tra le storie, le immagini, i soggetti che lo hanno attraversato, andando a collegare una notizia di cronaca con un episodio della propria memoria. (dalla prefazione di Elisa Malvoni). 3. Senza averne il dovere   Il digiuno diurno   a undici anni   senza averne ancora il dovere   per sentirsi grande   poi correre a bere dal rubinetto   non appena il telefonino ...

Teologia Minima di Giovanni Borroni

Immagine
Teologia minima di Giovanni Borroni Questa raccolta riunisce un primo nucleo di poesie che, avendo per oggetto la religiosità e la spiritualità in senso più lato, attraverso l’espressione immediata di sentimenti ed emozioni o l’uso dell’empatia per cercare il senso di fatti di cronaca o delle azioni dei loro protagonisti, vogliono raccontare e condividere una esperienza personale invitando chi legge a proseguire anche da quegli spunti una propria interpretazione delle questioni proposte. Acquistabile su Amazon QUI Giovanni Borroni Nato a Milano nel 1951, ha lavorato come dirigente medico nei laboratori e dipartimenti di prevenzione del capoluogo e del suo nordovest, senza mai smettere di coltivare la propria passione per fotografia, disegno, studio e formazione universitaria e verso le imprese. Pensionatosi nel 2012, si è dedicato all'insegnamento nella università popolare della città in cui vive. Vive la poesia come una delle forme più istintive e immediate di espressione del prop...